Dal 10 al 13 aprile 2025, Ascona e Locarno ospiteranno la tredicesima edizione degli Eventi letterari Monte Verità, che quest’anno sarà dedicata al tema “Psicogeografie”, in occasione del 150° anniversario della nascita di Carl Gustav Jung. A inaugurare il festival sarà il critico culturale e autore di culto Erik Davis, noto per il suo pionieristico libro Techgnosis. Mito magia e misticismo nell’era dell’informazione (1998, edizione italiana Produzioni Nero 2023) in cui già allora esplorava le connessioni tra tecnologia digitale, misticismo e coscienza, temi oggi più che mai attuali.

Autore, teorico culturale e studioso indipendente, Erik Davis ha sempre esplorato le intersezioni tra spiritualità, esoterismo e cultura digitale. Nelle sue opere ha approfondito il mondo della psichedelia, le esperienze visionarie e i legami nascosti tra mito e società moderna. In High Weirdness: Drugs, Esoterica, and Visionary Experience in the Seventies (2019) ha esaminato la controcultura radicale degli anni ’70 e il suo impatto sul presente, mentre nel suo ultimo libro, Blotter: The Untold Story of an Acid Medium (2024), indaga il ruolo dei media visionari nella costruzione della realtà. Grazie al suo sguardo originale Davis è considerato uno dei pensatori più influenti sulle trasformazioni della cultura, della tecnologia e della coscienza. Con un approccio interdisciplinare, Davis reinterpreta la psicogeografia in chiave contemporanea, analizzando il modo in cui reti digitali, paesaggi virtuali e spazi simbolici influenzano la nostra percezione e identità.

In conversazione con Stefano Knuchel, membro del comitato artistico degli Eventi letterari Monte Verità, Davis discuterà di come il rapporto tra tecnologia e spiritualità si sia evoluto e di come gli spazi digitali e urbani influenzino la nostra coscienza e percezione.

L’incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso il PalaCinema di Locarno in inglese, con traduzione simultanea in italiano e tedesco.

Il programma completo del festival sarà disponibile da metà marzo.

La tredicesima edizione degli Eventi letterari è promossa dall’Associazione Eventi letterari Monte Verità, presieduta da Raphaël Brunschwig. La direzione artistica è affidata a Stefan Zweifel in collaborazione con Stefano Knuchel e Giuliana Altamura. La direzione organizzativa è assicurata da Carmen Werner. Si ringraziano il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport del Canton Ticino, il Comune di Ascona, l’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli e il Presenting Partner la Mobiliare. Si ringraziano inoltre le fondazioni culturali che sostengono il progetto. 

Gli Eventi letterari Monte Verità si svolgeranno dal 10 al 13 aprile ad Ascona e a Locarno. Per ricevere ulteriori informazioni e/o fissare delle interviste si prega di contattare:

Ufficio Stampa Svizzera italiana e Italia
Giada Peter
giada.peter@eventiletterari.ch
+41 79 848 91 63