12.04.2025
11:00
Monte Verità | Sala Balint

Premio Enrico Filippini ad Adelphi

Con Teresa Cremisi, Roberto Colajanni
italiano
Trad. simultanea: tedesco

Enrico Filippini (Locarno 1932 – Roma 1988) è stato speciale in tutto. Come ragazzo-maestro ad Ascona, come studente prodigio di filosofia, come traduttore di Husserl e poi di Benjamin, ma anche di Grass, Frisch e Dürrenmatt, come editor della Feltrinelli e poi del Saggiatore e della Bompiani. Delle sue interviste a Foucault, Barthes, García Márquez, Enzensberger, realizzate per la Repubblica, Umberto Eco ha scritto: «Non sono un esempio da copiare, sono inimitabili».
Un premio dedicato a Filippini, nella sua Ascona, vuole essere un riconoscimento per quelle iniziative e quelle figure che si segnalano nel mondo dei libri per coraggio, creatività e spirito innovativo. Il Premio Enrico Filippini, nato da un’idea di Irene Bignardi e Paolo Mauri, sarà conferito quest’anno alla casa editrice Adelphi, una delle case editrici indipendenti più prestigiose d’Europa, da sempre sinonimo di qualità e visione editoriale unica, e ai suoi editori Teresa Cremisi e Roberto Colajanni.

Laudatio e moderazione: Paolo Di Stefano

L’incontro potrà essere seguito anche in diretta streaming sul nostro sito (traduzione simultanea non disponibile online).

Biografie

Teresa Cremisi, nata ad Alessandria d’Egitto, ha cominciato a lavorare nell’editoria a Milano (da Garzanti per venticinque anni), prima di lasciare l’Italia per la Francia (direttore editoriale di Gallimard dal 1989 al 2005, poi presidente e direttore generale di Flammarion dal 2005 al 2015). È presidente di Adelphi dal 2021. Autrice di La Triomphante (Adelphi, 2016), ha ricevuto il premio Enrico Filippini nel 2016.

Roberto Colajanni, nato a Roma nel 1985, ha lavorato per Adelphi come editor, consulente editoriale e traduttore dal 2011. Dal 2021 è direttore editoriale e amministratore delegato.

Paolo Di Stefano è scrittore e giornalista. È editorialista del Corriere della Sera, dove è stato responsabile delle pagine culturali e inviato. Ha pubblicato poesie, romanzi, inchieste, saggi. Ha vinto numerosi premi, tra cui il Viareggio-Rèpaci, il Campiello, il Bagutta.